Stai leggendo il Riassunto Esecutivo del Piano d’Azione Climatico. Qui, puoi leggere il capitolo completo:

Capitolo completo

Riassunto

La Questa logica intrinseca di perseguire il profitto - attraverso l'esternalizzazione dei costi sociali e ambientali - in un'economia globale competitiva ha portato a una correlazione tra la crescita economica (che riflette i profitti) e le emissioni di gas serra (che riflettono le esternalità ambientali) su scala globale. La crescita verde suggerisce che si può continuare a far crescere la produzione di beni e servizi in un sistema capitalista, riducendo al contempo le esternalità ambientali della produzione. Come discusso in precedenza, ci sono dei limiti a questo approccio - dovuti alla necessità di rimanere competitivi e di generare profitti, e al fatto che anche un'economia dei servizi non può essere completamente smaterializzata. Un approccio alternativo alla crescita verde come soluzione alla crisi ambientale è la riduzione assoluta della quantità di beni e servizi prodotti e consumati in un determinato periodo di tempo. Questa è solitamente chiamata economia della decrescita, per cui la decrescita comporta la dematerializzazione dell'economia attraverso una riduzione controllata delle attività economiche che richiedono input di materiali, come i combustibili fossili, il cemento, i metalli e i minerali, i prodotti chimici, gli elementi delle terre rare, ecc. La decrescita è impossibile nel capitalismo così come lo si conosce, poiché il capitalismo è costruito sulla ricerca della crescita economica aggregata. Come mostra la (Figura 3), la crescita economica svizzera (espressa attraverso l'indicatore PIL) è stata sostanziale, mentre l'impronta delle emissioni di CO2 della Svizzera - espressa in emissioni basate sul consumo - ha, di fatto, superato la crescita del PIL. In altre parole, invece di disaccoppiare la crescita economica dall'impronta di emissioni di gas serra ("crescita verde"), si può vedere qui uno sviluppo che supera addirittura il recupero. Le emissioni di gas serra basate sul consumo sono cresciute più velocemente della crescita economica. In sintesi, finora in Svizzera non si è assistito né a una crescita verde né a una decrescita. 

Variazione delle emissioni di CO2 pro capite e del PIL, Svizzera

Se un paese importa beni, le emissioni di CO2 necessarie per produrre tali beni vengono aggiunte alle sue emissioni interne; se esporta, queste vengono sottratte.

CO2 pro capite basata sul consumo (rosso) 

PIL pro capite (verde)

CO2 pro capite basata sulla produzione (blu)

Per rimanere entro i 1.5 gradi centigradi di surriscaldamento, è necessario raggiungere zero emissioni nette entro il 2030. In questo poco tempo, l'economia materiale svizzera (misurata con la metrica del PIL) dovrebbe ridursi in termini assoluti, in modo che il budget di anidride carbonica rimanente non si esaurisca prima del 2030.  La sfida principale che si prospetta è quella di smaterializzare l'economiadisaccoppiando le attività economiche dal benessere presente e futuro delle persone, in modo da interrompere la crescita della produzione materiale e consumare meno beni (la maggior parte dei quali non è necessaria per il nostro benessere), senza portare a un collasso economico. Sarà necessaria una serie di normative, compresi i divieti su alcuni beni, per eliminare le attività economiche indesiderate su larga scala e in tempi brevi. Tuttavia, ci sono importanti strutture economiche e politiche che dovrebbero essere superate. Soprattutto, è necessaria un'alternativa per offrire alle persone il benessere materiale senza la necessità di lavorare in industrie che alimentano la crisi climatica, ma che finanziano il benessere dello stato e i programmi di pensionamento attraverso le loro attività produttive. Solo un lavoro liberato dalla necessità di partecipare alla generazione di una crescita economica perpetua può essere agente di cambiamento verso una trasformazione radicale dell'economia per raggiungere l'obiettivo climatico di 1,5°C. 

Sono necessarie diverse politiche per assicurare una giusta transizione verso un'economia decarbonizzata. Il Programma Pubblico per i lavori verdi (o ProGJ) è stato creato per garantire e sostenere la creazione di nuovi posti di lavoro in settori rispettosi del clima, come la costruzione di impianti di energia rinnovabile. Esso istituisce strutture di supporto per i lavoratori di quei settori che devono essere decostruiti, come l'industria aeronautica. Inoltre, viene fondata una rete di laboratori locali sul clima in ogni comune. Il loro scopo è quello di prestare attrezzature, offrire servizi di riparazione e organizzare corsi e formazione continua. I workshop sul clima sostengono le famiglie, i comuni, i quartieri, le associazioni a scopo speciale, i club, le PMI, ecc. nei processi di adattamento ecologico e nella progettazione di habitat e vita quotidiana rispettosi dell'ambiente. Una buona vita all'interno dei confini ambientali richiede misure aggiuntive. L'orario di lavoro è ridotto a 24 ore settimanali (sei ore distribuite su quattro giorni lavorativi) fino al 2030, così da ridurre la produzione materiale economica, garantire un buon lavoro a tutti e godere dei comuni frutti del lavoro. Una società non basata sulla crescita economica e sull'accumulo di capitale deve estendere drasticamente l'economia assistenziale con una sospensione retribuita di 12 mesi per la cura dei figli per genitore e una garanzia di lavoro nel settore dell'assistenza per tutti coloro che vogliono lavorarci. Una solida base per una società non basata sulla crescita richiede la conversione delle aziende di proprietà degli azionisti in cooperative gestite democraticamente. Le cooperative sono controllate dai lavoratori, dai fornitori, dai clienti e da altri soggetti interessati dalle operazioni dell'azienda, come le persone del Sud del mondo.

Immagine simbolica: Plenum dei delegati al Rise up for Change di Berna.

Il PAC deve quindi essere costruito su più, non su meno, democrazia. Mentre il capitalismo ha storicamente contribuito alla crisi climatica, la democrazia, se rafforzata, può essere un antidoto ad essa. In breve, si deve recuperare la democrazia, e renderla adatta alle sfide immediata e immense che dobbiamo affrontare. Una di esse consiste nel superare i limiti di un quadro democratico basato sulle elezioni e sulla rappresentanza parlamentare. In un tale assetto, l'influenza di ogni individuo è insignificante, mentre chi detiene risorse economiche, sociali e culturali, ha il controllo dei media e così via, si trova in una posizione di potere. Diverse misure costituiscono la base per ampliare il controllo democratico della società. Ciò comprende una ridefinizione della proprietà in cui la proprietà privata di rilevanza sociale può essere utilizzata privatamente solo nella misura in cui non provoca danni al pubblico in generale, in particolare per quanto riguarda la protezione dell'ambiente e il surriscaldamento climatico; e la proprietà privata di rilevanza sociale deve essere messa a disposizione del pubblico in generale se ciò è necessario da una prospettiva sovraordinata (ad esempio a causa di urgenti preoccupazioni ecologiche e sociali). Inoltre, viene imposta una tassa sui grandi patrimoni superiori a 1 milione di franchi e viene introdotta l'abolizione dell'imposizione forfettaria. Il principio fondamentale della democrazia è la partecipazione diretta di tutti i membri della società. Garantire i diritti democratici a tutti i cittadini di qualsiasi origine e di età superiore ai 14 anni è una necessità.

Misure