Il Manifesto per lo Sciopero per il Futuro
Scendiamo insieme in piazza il 21 maggio 2021 e scioperiamo per un futuro ecologico, solidale e giusto per tutt*!

In tutto il mondo milioni di persone scendono in strada e combattono per un futuro più giusto: i loro motivi includono enormi incendi boschivi, violenza razzista da parte della polizia, femminicidi, campi di richiedenti l’asilo sovraffollati, condizioni di lavoro disumane o distruzione della biodiversità e quindi dei nostri mezzi di sussistenza.
Le crisi sono reali e la loro urgenza richiede un'azione immediata e radicale.
Le cause di tutto ciò e il sistema dietro di esso sono chiari: la crescita economica illimitata, lo sfruttamento dell'uomo e della natura, il patriarcato e l'imperialismo impediscono una società giusta, democratica e sostenibile.
La scienza ci mette in guardia da molto tempo: per evitare che accadano cose peggiori, dobbiamo limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi. Se non riusciremo a rispettare questo compito, i nostri ecosistemi crolleranno e le ingiustizie sociali esistenti saranno ampliate. Con la pandemia da COVID-19, questa stessa tesi è stata confermata: le lamentele sociali sono nuovamente peggiorate ed è diventato chiaro in cosa sono riposte le priorità dell'economia.
Il sistema attuale ha fallito
A causa del nostro sistema economico - che si basa su una crescita illimitata - i governi, le grandi società e le istituzioni finanziarie non hanno alcun interesse ad affrontare seriamente queste crisi. La politica parlamentare non è in grado di fornire una risposta a causa dei suoi deficit democratici.
Questo sistema non è in grado di risolvere le sue crisi economiche, ecologiche e sociali!
Più democrazia!
La transizione verso una società ecologica e giusta richiede una mobilitazione senza precedenti. Anche se alcuni di noi possono votare su alcune leggi, chiediamo più trasparenza e partecipazione. Abbiamo bisogno di una nuova cognizione di democrazia. Insieme vogliamo decidere le nostre condizioni di lavoro e di vita. Dobbiamo costruire strutture democratiche a livello regionale e internazionale.
In considerazione dell'inazione delle persone responsabili delle decisioni, ci uniremo e creeremo le nostre alternative strutture democratiche di base!
Organizzazione in gruppi climatici
La pandemia ha mostrato l'importanza delle nostre relazioni con coloro con cui condividiamo la nostra vita.
Quindi uniamoci innanzitutto dove viviamo e formuliamo preoccupazioni comuni nella nostra vita quotidiana. Solo se ci scambiamo idee e riflettiamo sulla nostra vita insieme possiamo liberarci in modo intersezionale da gerarchie e modelli di comportamento discriminatòri.
Fondiamo gruppi locali nel quartiere, al lavoro e a scuola e prendiamoci cura della nostra emancipazione in tutti gli ambiti della nostra vita!
Sciopero per il Futuro
Con lo Sciopero per il Futuro prendiamo il futuro nelle nostre mani e portiamo le nostre richieste nelle strade. Ci rifiutiamo di aspettare ancora le risposte del governo: la crisi climatica è globale e non conosce confini.... Nemmeno noi! Ecco perché solidarizziamo con i movimenti ecosocialisti di tutto il pianeta e lottiamo insieme per un futuro per tutt* degno di essere vissuto!
Organizziamoci a scuola e al lavoro, nella vita quotidiana e nel tempo libero: il nostro sciopero ci porterà a un futuro tanto sostenibile quanto grandioso - ecologico, sociale e femminista.